Il movimento come strumento essenziale per l’apprendimento.
Descrizione:
Una metodologia innovativa di insegnamento, che potenzia
l’apprendimento grazie alle esperienze motorie, percettive e sensoriali svolte dal
bambino in piena libertà di espressione, sperimentando l’errore, scoprendo le proprie
potenzialità e imparando a vivere e gestire le emozioni.
Obiettivi :
Fornire le competenze necessarie per l’applicazione di questa metodologia
di lavoro sia in ambito sportivo e riabilitativo, sia in ambito scolastico e terapeutico in
età evolutiva, e non solo.
Programma:
– Che cos’è il movimento
– Le tappe motorie ed il neurosviluppo
– Movimento e libertà di espressione – il gioco libero
– Movimento e funzioni cognitive
– Movimento ed emozioni
– Movimento e apprendimento
– Scuola, sport e vita quotidiana, quanto incide il movimento?
– Disturbi presenti in età evolutiva
– Rendimento scolastico e attività motoria
– Neuroplasticità della corteccia cerebrale e esperienze motorie
– Potenziamento dell’apprendimento attraverso il movimento
Modalità di iscrizione
Per iscriversi al corso basta cliccare sul pulsante “ISCRIVITI”
Destinatari:
Insegnanti, Genitori, Chinesiologi, Terapisti che si occupano del bambino
(logopedisti, neuro psicomotricisti, etc…)
Tipologie verifiche finali:
Esercitazioni in aula virtuale
Direttore Responsabile:
Dott.ssa Mag.le Angela Di Gioia (Pedagogista Specializzata in
Pedagogia Clinica)
Relatori: Giovanni Familiari, Angela Di Gioia
Durata: 20 ore totali
Frequenza necessaria: si
Modalità di accesso
Il corso online è fruibile sulla nostra piattaforma Meet
Modalità di accesso attraverso tutti i dispositivi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.